OpenForm - Formazione senza distanze

ALFO1395

Le reti di accoglienza in ambito scolastico e multiculturale

contenuto

Riepilogo

Area: Scuola
Categoria: Alta Formazione
Anno accademico: 2025/26
Durata: annuale
Ore: 1500
Crediti: 60
Scadenza: 31/07/2026
Costo: 500,00 €

Agevolazioni

  • STANDARD_2 RATE: 500,00 €
  • STANDARD_3 RATE: 500,00 €

Le reti di accoglienza in ambito scolastico e multiculturale

PRESENTAZIONE

L’Obiettivo del Corso è quello di interpretare e discutere concetti e teorie della disciplina nonché valutare le pratiche di insegnamento e di apprendimento della pedagogia interculturale in riferimento alle basi teoriche.

Far acquisire conoscenze delle principali caratteristiche dell’immigrazione in Italia e delle principali normative in tema d’immigrazione. Inoltre, obiettivo specifico è l’acquisizione di competenze interculturali volte a facilitare la comunicazione e la relazione con l’utenza straniera. Il corso mira a formare all’intercultura, cioè a rapportarsi ed entrare in contatto con culture ed esperienze differenti dalla propria, In particolare nelle migrazioni, acquisendo competenze concrete per promuovere l’integrazione, la mediazione e la comunicazione. Acquisire e sviluppare competenze interculturali significa confrontarsi con i processi generati dai processi migratori, operando per una concreta integrazione sociale e culturale delle famiglie e dei minori. Il professionista che acquisisce competenze nel campo dell’integrazione interculturale dei minori opera in vari contesti (servizi alla persona, scuole e formazione professionale, servizi di accoglienza e per il lavoro, spazi culturali, quartieri cittadini, cooperazione internazionale) adottando strategie e modalità di intervento per riconoscere, condividere e ricomporre le differenze culturali, in una rete di accoglienza.

MODULI


Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: 
  • Studio del materiale didattico appositamente preparato; 
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; 
  • Partecipazione alle attività di rete; 
  • Superamento della prova finale (modalità scritta). 

Quota di iscrizione: 500,00 € *

Il pagamento può essere effettuato in unica soluzione all'atto dell'iscrizione.

Agevolazioni

Agevolazioni economiche disponibili fornendo prova documentale di appartenenza alla convenzione prescelta da allegare alla domanda:

STANDARD_2 RATE: 500,00 € *

Da versare mediante le seguenti 2 rateizzazioni:
  • 250,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 250,00 €.

STANDARD_3 RATE: 500,00 € *

Da versare mediante le seguenti 3 rateizzazioni:
  • 150,00 € all'atto dell'iscrizione;
  • 150,00 €;
  • 200,00 €.
Alla quota d’iscrizione vanno aggiunti € 120,00 per il pagamento della marca da bollo.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145

Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale, seguito dal codice del corso: ALFO1395.

In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.

Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI iscritto al Corso ALFO1395:
Per la prima rata:
“MARIO ROSSI CF … ALFO1395 1ª rata più spese bollo € 120,00”
Per la rata successiva:
“MARIO ROSSI CF … ALFO1395 2ª rata”
* CF: codice fiscale

Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.

OpenForm © 2007-2013 Proged s.r.l.